17 Ottobre 2021 “Cisternino di città”: giochi d’acqua e illuminazione16 Ottobre 2021 “Cisternino di città”: Convegno XIV Giornata Nazionale dall’Afasia15 Ottobre 2021 AFASIA.TV On-line su Zoom (€. 2,99)14 Ottobre 2021 “Hub Salute e BenEssere”: Evento satellite
XIV Giornata Nazionale della Afasia – Livorno – 11/17 Ottobre 2021 “Il Cisternino di città illuminato di Rosso”
Registrati nel modulo qui: https://forms.gle/fX3VtmZKRSUJH9f89 (Internet, WhatsApp)
La partecipazione, in presenza n. 34 persone, è necessario iscriversi entro le ore 18:00 di mercoledì 13 per partecipare in presenza.
Afasici, Caregiver, Dottori e Amici:
In presenza “Cisternino di Città” e “Hub Salute e BenEssere”
AFASIA.TV On-line su Zoom meetin, e poi procedere direttamente all’evento.
Dal 11 al 17 ottobre “L’AFASIA TI LASCIA SENZA PAROLE” illumina la “Il Cisternino di città colorato di Rosso” – Gratis
Giovedì 14 ottobre – Evento satellite dalla ore 15:00 alle 17:30 – A.A.T. APS Onlus – AFASIA Livorno – Hub Salute e BenEssere Via del Gazometro 14, Livorno – Gratis (capienza n. 20 persone)
Venerdì 15 ottobre – Evento satellite dalle ore 17:25 alle 20:00 – Film spot dell’Afasia “PARLAMI DI TE” – AFASIA.TV On-line Zoom – (€. 2,99)
Sabato 16 ottobre dalle ore 9:00 alle 18:30 – Convegno XIV Giornata Nazionale dall’Afasia – Il Cisternino di città – Largo del Cisternino 13, Livorno – Gratis (capienza n.34 persone)
Domenica 17 ottobre dalle ore 16.00 alle 17:00 illumina la “Il Cisternino di città colorato di Rosso” e i “Giochi d’acqua” – Gratis
Uno per uno sono registrabili.
Un’erica per l’afasia. Come ogni anno la Associazione Afasici Toscana APS onlus promuovono una campagna di sensibilizzazione alle problematiche legate all’Afasia, attraverso una serie di azioni/eventi.
L’AFASIA è un disturbo relativo alla parola e, più genericamente alle difficoltà di comunicazione, che colpisce circa un terzo di coloro che sono vittime di ictus, ischemia, emorragia e traumi cerebrali.
Le città illuminato in rosso Città di Torino “La Mole Antonelliana”, Comune di Livorno “Il Cisternino di Città”, Comune di Firenze “Porta San Niccolò”, Comune di Perugia “Fontana Maggiore”, Comune di Aosta, Comune di Genova…
– “In presenza” da HUB Salute e BenEssere, Via Scali Cerere, 7 – 57122 Livorno- Afasici, Cavegiver, Parkinson, ecc.
🤖 L’app WeGlald
💪 WeGlad significa, tradotto dall’inglese, benvenuto gladiatore. E’ questo il titolo che abbiamo conferito ai combattenti di tutti i giorni nell’arena cittadina.
👥 Siamo una comunità digitale responsabile che sta costruendo una mobilità che parte dalle esigenze delle persone con disabilità motorie.
🔥 Con l’app potrai:
1) Mappare con foto i luoghi aperti al pubblico per un’accessibilità trasparente e segnalare le barriere architettoniche in strada
2) Vivere il social network nell’app conoscendo nuove persone in un ambiente non giudicante
3) Fare delle domande alla comunità o aiutare altri gladiatori a trovare soluzioni
💥 Acceleriamo la transizione verso un mondo accessibile per tutti, insieme!
📍L’app non è ancora disponibile sugli store ma durante la chiamata verrà proiettata la schermata del prototipo in lavorazione!
🌈 Vi aspetta Paolo Bottiglieri, fondatore di WeGlad per rispondere a tutte le domande!Chi vorrà potrà entrare a far parte del primo gruppo di test del prototipo dell’app!
Venerdì 16 Giugno 2021 alle ore 15.30 si è svolta la presentazione del nuovo ausilio ExoBand curata dall’Ing. Fausto Panizzolo, fondatore e CEO di Moveo Walks. Pubblichiamo di seguito il video integrale:
———————
L’ingegneria al servizio dell’uomo per migliorarne la vita
Nel 2017 nasce Moveo Walks , una startup creata per aiutare chi, come molti di noi persone con Parkinson, ha difficoltà nel camminare. Il fondatore Fausto Panizzolo ci racconta come è nato il progetto: “Abbiamo fondato Moveo Walks con il fine di realizzare e mettere sul mercato un dispositivo che possa aiutare gli anziani a camminare, riducendo l’energia spesa durante il cammino”.
“L’idea è nata da me – In seguito a tre anni di ricerca presso la School of Engineering and Applied Sciences ad Harvard in cui ho lavorato ad un esoscheletro per l’arto inferiore. Nello specifico l’idea è stata poi partorita durante le mie passeggiate lungo il Charles River, uno dei luoghi più rilassanti di Boston, con vista sul celebre MIT”.
L’idea si concretizza : ExoBand®
EKSOToyota Exo-Rehab
Già in passato abbiamo recensito degli ausili che si pongono come obiettivo il miglioramento del cammino, tra questi avevamo accennato anche ad esoscheletri attivi come ad esempio l’EKSOprodotto dalla azienda californiana Bionics oppure l’esoscheletro giapponese Welwalk WW-1000 dedicato alla riabilitazione della Toyota. In entrambi i casi si tratta di prodotti dedicati e pensati per strutture riabilitative dove l’uso dei dispositivi avviene esclusivamente con la supervisione di riabilitatori formati ad hoc. Si tratta inoltre di prodotti con costi molto importanti che possono superare anche i 100.000 € !
Il prodotto ideato dalla italianissima Moveo Walks è di fatto un esoscheletro passivo (non integra motori elettrici ne elettronica o batterie) pensato per un uso sia assistito che domestico, quindi rivolto ad una utenza molto più ampia. ExoBand è costituito da una cintura e due cosciali, interconnessi da elementi elastici in grado di accumulare energia nella prima parte del passo per poi restituirlo successivamente.
Come funziona ExoBand ?
Come si usa ExoBand ?
L’efficacia di ExoBand è stata provata scientificamente ?
Difficoltà? No!!! È Solo Gioia!!! È Allegria!!!! È la Vita!!!
Festival di Carnevale. Il 2 febbraio si è svolto il festival della classe d Cantoterapia, una classe estremamente variegata con i partecipanti collegati da Palermo a Bergamo e con una età che va dai 36 ai 79 anni. E il Parkinson e Afasia … MUTO !
Dona ora! ☑️ Potete farci arrivare il vostro aiuto tramite una Erogazione Liberale.
Metti una spunta ☑️ e l’importo qualora te lo chiedessi
Fai Bonifico Bancario l’IBAN BCCCC: IT11M0846113900000010971932
Una volta ricompilato inviare effettuato il bonifico ricordatevi di mandarci una E-mail o WhatsApp con i vostri dati anagrafici (nome e cognome, indirizzo completo, Codice Fiscale) in modo che possiamo mandarvi una lettera di ricevuta utile per la detrazione/deduzione fiscale (ai sensi del D.L. 4/12/1997 art. n° 460).
Attraverso la vostra E-mail/WhatsApp inoltre vi terremo informati di tutti gli aggiornamenti relativi alle attività e progetti che svolgiamo con i fondi da voi donati.
Audio e Video Davide Crovetti e Mauro Morelli Video Urban Livorno, Simona Poggianti e Fabrizio Pucci Consulente Architetto Riccardo Ciorli
Zoom e NeuroCare Onlus: ho “parlato” io… “Porta San Marco” di Livorno dove abitavo io…
Dott. Paolo Bongioanni, Annamaria, Alberto, Gigliola, Mauro Morelli, Davide Paglia… Due settimane, 16 febbraio 2021 ore 18:00, c’è zoom per continuare parlare con Mauro.
Sezione “Impegno nel sociale per l’integrazione e per l’inclusione” all’architetto Davide Crovetti (hh:ss 17:20-30:30)
“…impegnarsi per gli altri …”
Premio Ca.Te.Ri.Na. 2020 Special edition: le premiazioni on line
Durante la Cerimonia è stata aperta la mostra virtuale collettiva d’arte Onda Sonora 2020 visibile sulle pagine social dell’associazione.
Lunedì, 04 Gennaio 2021
Sabato 19 dicembre si è svolta on line la cerimonia di consegna del 6° Premio Ca.Te.Ri.Na. 2020 posticipato dal mese di agosto al mese di dicembre a causa dell’emergenza Covid 19.
La manifestazione, ideata da Jenny Fumanti, ha il Patrocinio della Regione Liguria ed è organizzata e promossa dall’associazione di promozione socio culturale e socio sanitaria Ca.Te.Ri.Na della Spezia con sedi operative a San Miniato e in Lunigiana.
Il premio, suddiviso in categoria Sport destinato all’equipaggio femminile vincitore del Palio del Golfo e categoria premio “speciale sport e Impegno nel sociale” destinato a persone segnalate come meritevoli di menzione dal Consiglio Direttivo di Ca.Te.Ri.Na, quest’anno non essendosi svolto il Palio è stato modificato in una Special Edition che ha previsto una menzione speciale per tutti gli equipaggi femminili delle Borgate per la categoria Sport.
Ecco i premiati per la categoria Impegno nel sociale:
Premio Sezione “Lo sport per il sociale”: all’allenatore GIBA Giancarlo Guani della Spezia,
Premio Sezione “Impegno nel sociale per l’integrazione e l’inclusione” all’architetto Davide Crovetti di Livorno,
Premio Sezione “Donne cultura e futuro” alla giornalista e scrittrice Roberta De Thomasis di Chieti ,
Premio Sezione “Impegno civico e legalità dalla parte del cittadino” all’avvocato civilista e tributarista, esperto in tutela dei contribuenti e utenti bancari Fortunato Forcellino di Salerno
Premio Internazionale “Arte e Cultura” al cantautore Apolonio Galicia Rodriguez di Tlaxcala in Messico.
Durante la Cerimonia è stata aperta la mostra virtuale collettiva d’arte Onda Sonora 2020 visibile sulle pagine social dell’associazione.
La Cerimonia condotta dalla cantante e musicoterapeuta Jenny Fumanti e dalla pittrice Grazia Guerri, è stata scandita da momenti molti emozionanti come quello commovente della lettura della poesia scritta e recitata da Giba dedicata al fratello recentemente scomparso, e come quello toccante del racconto di Davide Crovetti che ripercorre 10 anni della sua vita dall’ictus che lo ha colpito ai traguardi che ha raggiunto per se stesso e per gli altri come vicepresidente di Associazione Afasici Toscana A.A.T. AFASIA Livorno.
Altro momento molto coinvolgente è stato l’intervento dell’avvocato Fortunato Forcellino che fa sue le parole del Calamadrei riguardo all’importanza dell’etica nel rapporto avvocato – cliente. Suggestivo l’intervento della scrittrice e poetessa Roberta De Thomasis che ha recitato alcune poesie tratte dal suo ultimo libro “Tutt’uno”.
L’evento si è concluso con la presentazione dei risultati dei progetti sviluppati nel 2020, finalizzati alla riabilitazione neurocognitiva attraverso cantoterapia, musicoterapia, arteterapia e attività motoria effettuati on line dalla no profit in risposta all’emergenza emotiva causata dal Covid 19.
Il Comitato Direttivo dell’associazione Ca.Te.Ri.Na invita tutti all’edizione del 2021.
La registrazione della premiazione è visibile al link e sul sito
Online la 6° edizione del Premio CA.TE.RI.NA.
Sabato 19 dicembre si è svolta on line la cerimonia di consegna del 6° Premio CA.TE.RI.NA. 2020 posticipato dal mese di agosto al mese di dicembre a causa dell’emergenza Covid 19.
La manifestazione, ideata da Jenny Fumanti, ha il Patrocinio della Regione Liguria ed è organizzata e promossa dall’associazione di promozione socio culturale e socio sanitaria CA.TE.RI.NA. di La Spezia con sedi operative a jghjm San Miniato e in Lunigiana.
Il premio, suddiviso in categoria SPORT destinato all’equipaggio femminile vincitore del Palio del Golfo e categoria premio “speciale sport e IMPEGNO NEL SOCIALE” destinato a persone segnalate come meritevoli di menzione dal Consiglio Direttivo di CA.TE.RI.NA., quest’anno non essendosi svolto il Palio è stato modificato in una Special Edition che ha previsto una menzione speciale per tutti gli equipaggi femminili delle Borgate per la categoria SPORT.
Ecco i premiati per la categoria IMPEGNO NEL SOCIALE: Premio Sezione “Lo sport per il sociale” all’allenatore GIBA Giancarlo Guani di La Spezia, Premio Sezione “Impegno nel sociale per l’integrazione e l’inclusione” all’architetto Davide Crovetti di Livorno, Premio Sezione “Donne cultura e futuro” alla giornalista e scrittrice Roberta De Thomasis di Chieti , Premio Sezione “Impegno civico e legalità dalla parte del cittadino” all’avvocato civilista e tributarista, esperto in tutela dei contribuenti e utenti bancari Fortunato Forcellino di Salerno e Premio Internazionale “Arte e Cultura” al cantautore Apolonio Galicia Rodriguez di Tlaxcala in Messico.
Durante la Cerimonia è stata aperta la mostra virtuale collettiva d’arte ONDA SONORA 2020 visibile sulle pagine social dell’associazione.
La Cerimonia condotta dalla cantante e musicoterapeuta Jenny Fumanti e dalla pittrice Grazia Guerri, è stata scandita da momenti molti emozionanti come quello commovente della lettura della poesia scritta e recitata da Giba dedicata al fratello recentemente scomparso, e come quello toccante del racconto di Davide Crovetti che ripercorre 10 anni della sua vita dall’ictus che lo ha colpito ai traguardi che ha raggiunto per se stesso e per gli altri come vicepresidente di Associazione Afasici Toscana A.A.T. AFASIA Livorno.
Altro momento molto coinvolgente è stato l’intervento dell’avvocato Fortunato Forcellino che fa sue le parole del Calamadrei riguardo all’importanza dell’etica nel rapporto avvocato – cliente. Suggestivo l’intervento della scrittrice e poetessa Roberta De Thomasis che ha recitato alcune poesie tratte dal suo ultimo libro “Tutt’uno”.
L’evento si è concluso con la presentazione dei risultati dei progetti sviluppati nel 2020, finalizzati alla riabilitazione neurocognitiva attraverso cantoterapia, musicoterapia, arteterapia e attività motoria effettuati on line dalla no profit in risposta all’emergenza emotiva causata dal Covid 19.
Il Comitato Direttivo dell’associazione CA.TE.RI.NA. invita tutti all’edizione del 2021.
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata FOSSAMASTRA PREMIO Speciale Sport all’avvocato Francesca Micheli vice presidente del Comitato Borgate
2016 2° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata CADIMARE PREMIO Speciale Sport all’assessore allo Sport Patrizia Saccone del Comune di La Spezia
2017 3° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata PORTOVENERE PREMIO Speciale Sport all’assessore allo Sport David Spalletti del Comune di San Miniato
2018 4° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata LE GRAZIE PREMIO Speciale Sport a Maria Pia Romano presidente della ASD Pallavolo Don Bosco Trofeo CA.TE.RI.NA. Sport 2018 a Antonella De Mastri vice presidente Spezia Calcio femminile e delegata provinciale e regionale Area 2 della Croce Rossa Italiana e attualmente vice presidente della Croce Rossa
2019 5° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata LE GRAZIE PREMIO Speciale Sport alla nuotatrice, atleta sport inclusivo Special Olympics Italia Cecilia Battignani e a Gian Nicola Bisciotti Lead Physiologist and Research Director c/o FIFA Orthopaedic Hospital Doha del Quatar.
2020 6° edizione Special Edition
PREMIO SPORT menzione speciale a tutti gli equipaggi femminili delle Borgate del Palio del Golfo PREMIO Speciale IMPEGNO NEL SOCIALE
Sezione “Lo sport per il sociale” all’allenatore GIBA Giancarlo Guani di La Spezia.
Sezione “Impegno nel sociale per l’integrazione e l’inclusione” all’architetto Davide Crovetti di Livorno,
Sezione “Donne cultura e futuro” alla giornalista e scrittrice Roberta De Thomasis di Chieti.
Sezione “Impegno civico e legalità dalla parte del cittadino” all’avvocato civilista e tributarista, esperto in tutela dei contribuenti e utenti bancari Fortunato Forcellino di Salerno.
Premio Internazionale “Arte e Cultura” al cantautore Apolonio Galicia Rodriguez di Tlaxcala in Messico.
Ca.Te.Ri.Na il premio oltre la pandemia. La cerimonia è online
La Spezia – L’emergenza Covid non ferma il premio Ca.Te.Ri. Na. Sabato 19 dicembre si è svolta on line la cerimonia di consegna del 6°Premio Ca.Te.Ri.Na. 2020 posticipato dal mese di agosto al mese di dicembre a causa dell’emergenza Covid 19.
La manifestazione, ideata da Jenny Fumanti, ha il patrocinio della Regione Liguria ed è organizzata e promossa dall’associazione di promozione socio culturale e socio sanitaria Ca.Te.Ri.Na. della Spezia con sedi operative a jghjm San Miniato e in Lunigiana.
Il premio, suddiviso in categoria SPORT destinato all’equipaggio femminile vincitore del Palio del Golfo e categoria premio “Speciale sport e impegno nel sociale” destinato a persone segnalate come meritevoli di menzione dal Consiglio Direttivo di Ca.Te.Ri.Na., quest’anno non essendosi svolto il Palio è stato modificato in una Special Edition che ha previsto una menzione speciale per tutti gli equipaggi femminili delle Borgate per la categoria SPORT.
Ecco i premiati per la categoria “Impegno nel sociale”: Premio Sezione “Lo sport per il sociale” all’allenatore Giba Giancarlo Guani della Spezia, Premio Sezione “Impegno nel sociale per l’integrazione e l’inclusione” all’architetto Davide Crovetti di Livorno, Premio Sezione “Donne cultura e futuro” alla giornalista e scrittrice Roberta De Thomasis di Chieti , Premio Sezione “Impegno civico e legalità dalla parte del cittadino” all’avvocato civilista e tributarista, esperto in tutela dei contribuenti e utenti bancari Fortunato Forcellino di Salerno e Premio Internazionale “Arte e Cultura” al cantautore Apolonio Galicia Rodriguez di Tlaxcala in Messico.
Durante la cerimonia è stata aperta la mostra virtuale collettiva d’arte Onda sonora 2020 visibile sulle pagine social dell’associazione.
La Cerimonia condotta dalla cantante e musicoterapeuta Jenny Fumanti e dalla pittrice Grazia Guerri, è stata scandita da momenti molti emozionanti come quello commovente della lettura della poesia scritta e recitata da Giba dedicata al fratello recentemente scomparso, e come quello toccante del racconto di Davide Crovetti che ripercorre 10 anni della sua vita dall’ictus che lo ha colpito ai traguardi che ha raggiunto per se stesso e per gli altri come vicepresidente di Associazione Afasici Toscana A.A.T. Afasia Livorno.
Altro momento molto coinvolgente è stato l’intervento dell’avvocato Fortunato Forcellino che fa sue le parole del Calamadrei riguardo all’importanza dell’etica nel rapporto avvocato – cliente. Suggestivo l’intervento della scrittrice e poetessa Roberta De Thomasis che ha recitato alcune poesie tratte dal suo ultimo libro “Tutt’uno”.
L’evento si è concluso con la presentazione dei risultati dei progetti sviluppati nel 2020, finalizzati alla riabilitazione neurocognitiva attraverso cantoterapia, musicoterapia, arteterapia e attività motoria effettuati on line dalla no profit in risposta all’emergenza emotiva causata dal Covid 19.
Il Comitato Direttivo dell’associazione Ca.Te.Ri.Na. invita tutti all’edizione del 2021.
La registrazione della premiazione è visibile al link https://www.youtube.com/watch?v=GDoPL2re97c e su www.caterinaassociazione.over-blog.com
ALBO D’ORO del PREMIO CA.TE.RI.NA.
2015 1° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata FOSSAMASTRA
PREMIO Speciale Sport all’avvocato Francesca Micheli vice presidente del Comitato Borgate
2016 2° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata CADIMARE
PREMIO Speciale Sport all’assessore allo Sport Patrizia Saccone del Comune di La Spezia
2017 3° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata PORTOVENERE
PREMIO Speciale Sport all’assessore allo Sport David Spalletti del Comune di San Miniato
2018 4° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata LE GRAZIE
PREMIO Speciale Sport a Maria Pia Romano presidente della ASD Pallavolo Don Bosco Trofeo CA.TE.RI.NA. Sport 2018 a Antonella De Mastri vice presidente Spezia Calcio femminile e delegata provinciale e regionale Area 2 della Croce Rossa Italiana e attualmente vice presidente della Croce Rossa.
2019 5° edizione
PREMIO SPORT all’equipaggio femminile Borgata LE GRAZIE
PREMIO Speciale Sport alla nuotatrice, atleta sport inclusivo Special Olympics Italia Cecilia Battignani e a Gian Nicola Bisciotti Lead Physiologist and Research Director c/o FIFA Orthopaedic Hospital Doha del Quatar.
2020 6° edizione Special Edition
PREMIO SPORT menzione speciale a tutti gli equipaggi femminili delle Borgate del Palio del Golfo PREMIO Speciale IMPEGNO NEL SOCIALE
Sezione “Lo sport per il sociale” all’allenatore GIBA Giancarlo Guani di La Spezia
Sezione “Impegno nel sociale per l’integrazione e l’inclusione” all’architetto Davide Crovetti di Livorno, Sezione “Donne cultura e futuro” alla giornalista e scrittrice Roberta De Thomasis di Chieti Sezione “Impegno civico e legalità dalla parte del cittadino” all’avvocato civilista e tributarista, esperto in tutela dei contribuenti e utenti bancari Fortunato Forcellino di Salerno.
Premio Internazionale “Arte e Cultura” al cantautore Apolonio Galicia Rodriguez di Tlaxcala in Messico